Controllo pneumatici
Ecco perché una buona manutenzione abbinata a un uso corretto e alla consapevolezza delle loro caratteristiche sono fondamentali per garantire la sicurezza in ogni situazione, per aumentare la durata dei pneumatici e per risparmiare, ricordando sempre di guidare con prudenza rispettando l’ambiente. Per questo, vi consigliamo di far eseguire controlli mirati dal vostro gommista di fiducia.
Cosa si intende con controlli mirati?
Controlli di tipo visivo
Controlli strumentali
Il tutto per garantire il massimo comfort e il miglior comportamento, anche e soprattutto in caso di manovre d’emergenza, come l’evitamento di un ostacolo imprevisto o una brusca ed improvvisa frenata.
L'importanza dei controlli
Un pneumatico è fatto di gomma, acciaio e fibre. L’acciaio e le fibre sono materiali strutturali, la gomma ha la funzione di proteggerli dalle condizioni ambientali e può essere danneggiata da condizioni chimiche o ambientali.
Controlli di routine
- Livello olio e acqua
- Freni
- Luci
- Batteria
- Climatizzatore
- Spazzole e tergicristallo
- Dispositivi di sicurezza