Il nuovo Cinturato, pneumatico estivo dedicato alle vetture premium, dalle berline ai CUV, specializzato nel primo equipaggiamento e nel ricambio, si pone come nuovo riferimento per sicurezza ed efficienza. Questo grazie al lavoro di ricerca e innovazione di Pirelli e alla progettazione virtuale, in linea con la strategia ‘eco-safety' dell'azienda.
Nel nuovo prodotto, la sicurezza è confermata dalle prestazioni in frenata: su asciutto, test esterni1 lo hanno classificato il numero 1 fra i principali concorrenti, su bagnato lo testimonia la Classe A nell'etichetta europea per tutta la gamma di lancio2. L'efficienza si lega invece alla percorrenza chilometrica cresciuta del 20% rispetto alla precedente generazione, e alla resistenza al rotolamento contenuta che migliora i consumi di carburante.

I segreti del nuovo cinturato
Il balzo avanti del nuovo prodotto si deve anzitutto alle mescole innovative con materiali brevettati da Pirelli che hanno permesso di superare i compromessi tipici dello sviluppo pneumatici conciliando esigenze contrapposte come aderenza in frenata, durata e resistenza al rotolamento. Questo bilanciamento fra prestazioni si è ottenuto in primo luogo grazie alla composizione del battistrada che integra un inedito polimero a forma di stella e una speciale miscela di resine. Ulteriore contributo arriva dalla silice di nuova generazione: con la sua forma particolare, la SmartNet Silica riesce a conciliare altre due prestazioni solitamente opposte: in curva offre aderenza e stabilità, in rettilineo contiene la resistenza al rotolamento.

La famiglia Cinturato: stagionalià e specialties
Il nuovo pneumatico estivo si affianca agli altri della famiglia Cinturato, dal pluripremiato Cinturato All Season SF3, all'invernale Cinturato Winter 2, eletto sin dai primi test di magazine specializzati il migliore nel segmento. Il nuovo estivo sarà disponibile anche con le tecnologie esclusive di Pirelli, a partire da Elect, il pacchetto dedicato alle auto elettriche e ibride plug-in.

Breve storia del Cinturato
Brand più longevo della gamma Pirelli, il Cinturato è nato negli anni Cinquanta per le monoposto da Formula 1 e le auto da rally. È stato il primo pneumatico radiale dell'azienda e deve il nome alla struttura con carcassa radiale rinforzata da bande in materiale tessile o metallico per aumentare resistenza e stabilità. Negli anni si è evoluto offrendo varianti diversificate per specifici utilizzi, mantenendo sicurezza ed efficienza al primo posto. Caratteristiche che lo rendono il prodotto Pirelli più venduto nel mondo, scelto dai Costruttori premium di ogni geografia per equipaggiare oltre 60 modelli di vetture, con 145 omologazioni solo negli ultimi 5 anni.
1 Report 24CPCEXT-225 – test comparativi condotti nel mese di novembre 2024 da DEKRA, sulla misura 225/50 R17. Pirelli ha raggiunto il risultato migliore nella frenata su asciutto: Pirelli Cinturato™ (100%), Bridgestone Turanza 6 (93%), Continental PremiumContact 7 (96.6%), Goodyear EfficientGrip Performance 2 (91.8%), Michelin Primacy 4+ (97.5%).
2 Tutte le misure disponibili come ricambio al momento del lancio hanno ricevuto la valutazione di “Classe A” sull'etichetta europea per il wet grip.