Le caratteristiche dei pneumatici da rally

Come avviene la scelta degli pneumatici per ogni rally?
Gli pneumatici sono gli elementi principali mediante cui il pilota si sente collegato alla strada. Essi determinano quanto veloce puoi andare e devono funzionare in ogni tipo di condizione. Quindi gli pneumatici sono indubbiamente molto importanti.
Leggi anche: Cosa fa il copilota nei rally
Come decidi quali tipi di pneumatici utilizzare su un percorso speciale?
La scelta degli pneumatici avviene tra pilota, ingegneri e casa produttrice degli pneumatici. È quindi evidente che non è una cosa immediata: deve essere messa in relazione al meteo e alle condizioni e sono numerosi i fattori che influenzano la scelta degli pneumatici.
Quali caratteristiche devono avere gli pneumatici?
Ovviamente, vogliamo che gli pneumatici siano velocissimi in ogni condizione, ma abbiamo bisogno che siano anche affidabili e che funzionino su tutti i tipi di superfici e condizioni, praticamente in uno spettro di contesti molto ampio. Durante il rally, tutti hanno gli stessi pneumatici ma con alcune scelte diverse. Di certo tutti i piloti vogliono quanto più grip possibile, sempre.
In che modo collaborate con i vostri ingegneri per scegliere gli pneumatici migliori?
Per scegliere gli pneumatici migliori, devi avere acquisito una grande esperienza e sperimentato i percorsi come pilota. Inoltre, anche gli ingegneri devono fare la stessa cosa e provare a trovare una soluzione insieme in relazione al meteo e alle condizioni. Quando effettui la scelta degli pneumatici, devi veramente crederci e, se hai sbagliato, devi comunque continuare a credere che puoi essere il più veloce.
Ascolta il podcast: La stella norvegese che brilla