Capodanno con Gran Premio | Pirelli

Capodanno con Gran Premio

Capodanno con Gran Premio 01
Capodanno con Gran Premio 01

Il dato è evidente, e del resto i calendari di 20-21 Gran Premi attuali non lasciano molto spazio al riposo se confrontati con le 15-16 gare di trent'anni fa. Ma la storia della Formula 1 presenta parecchie eccezioni. Più volte, infatti, in passato, si correva anche in pieno inverno, magari presentando poi pause anche lunghe fra le prime gare di campionato, quasi sempre fuori Europa, e l'inizio della stagione europea con il suo ritmo medio di un GP ogni due settimane. Nel 1953, ad esempio, debutta nel Mondiale il Gran Premio d'Argentina, con data il 18 gennaio, GP successivo a Indianapolis non prima del 30 maggio per dare poi il via alla stagione europea. La gara di Buenos Aires si corre molte volte fino al 1960, quindi segue un intervallo fino al 1972 quando la gara torna in calendario il 23 gennaio. Dell'anno successivo il campionato apre con la temporada Argentina-Brasile: gare distanziate di due settimane fra gennaio e inizio febbraio, quindi una trasferta in Sudafrica a inizio marzo e partenza della stagione europea, di solito con la Spagna, non prima di fine aprile. Di quegli anni, agli appassionati europei, restano nella memoria immagini di un'estate in controtendenza: piloti e pubblico in tenuta quasi da spiaggia, addetti del circuito che spruzzano acqua sugli idranti verso le tribune, e per Buenos Aires 1978 anche i clamorosi scatti dei militari argentini nei box con elmetto e fucile imbracciato e due passi dalle monoposto pronte a scendere in pista. A pochi chilometri da lì, in qualche scantinato della capitale argentina, imperversavano interrogatori e torture seriali sui desaparecidos.

Capodanno con Gran Premio 02
Capodanno con Gran Premio 02

Ma in Sudafrica, in quanto a date strane, si fa ancora di più. Nel 1968, infatti, il Gran Premio sul circuito di Kyalami, periferia di una Johannesburg allora in pieno apartheid, la gara inaugurale di stagione si corre il sabato di Capodanno! E si racconta di una splendida festa la sera precedente: champagne, abiti lunghi e musica in piscina fino alle ore piccole, per festeggiare il nuovo anno nonostante poche ore più tardi ci fosse da prendere il via. Ma questo, se pensiamo a quella F1 così tanto più divertente -in quanto a contorno- di quella odierna, è tutt'altro che una sorpresa...

Capodanno con Gran Premio 03
Capodanno con Gran Premio 03