Ferrari Challenge 2025: Monza accende la sfida | Pirelli

Ferrari Challenge 2025: Monza accende la sfida

 

Gare combattute, clima primaverile, spalti e paddock affollati di appassionati. Sono stati questi i tratti salienti che hanno caratterizzato il  weekend dal 27 al 30 marzo all'Autodromo Nazionale di Monza, dove si è celebrata la prima stagionale del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe 2025, giunto quest'anno alla 33esima edizione.

Dopo le prove libere del venerdì, il fitto programma del fine settimana ha visto sfidarsi il sabato e la domenica i 72 piloti iscritti, provenienti da 22 diversi Paesi, per la conquista dei numerosi trofei in palio.

Nella giornata del sabato la vittoria nel Trofeo Pirelli è andata a Gilles Renmans della squadra Francorchamps Motors Brussels, e a Fabrizio Fontana del team Formula Racing, nella Coppa Shell. Nella Coppa Shell Am si è imposto Boris Gideon (Autohaus Ulrich), mentre nel Trofeo Pirelli Am il primo posto del podio è stato raggiunto da Andrew Morrow (Charles Hurst).

La domenica Gideon ha bissato il successo nella Coppa Shell AM, mentre lo statunitense Dylan Medler di The Collection si è aggiudicato il Trofeo Pirelli. Il Trofeo Pirelli AM è andato all'olandese Michael Verhagen di Ferrari Warszawa e la Coppa Shell allo svedese Christian Kinch di Formula Racing.

Suddiviso in 2 serie continentali – Europe e North America – e tre Regional (UK, Japan e Australasia) il Ferrari Challenge si articola in quattro categorie principali (Trofeo Pirelli, Trofeo Pirelli Am, Coppa Shell e Coppa Shell Am) in base al livello di competitività dei piloti, che possono essere tanto gentleman drivers che giovani promesse del motorsport. Non pochi i campioni cresciuti con il monomarca Ferrari, ultimo dei quali in ordine di tempo Nicklas Nielsen, vincitore della serie nel 2018 e nel 2024 della 24 Ore di Le Mans.

Prossimo appuntamento del Challenge Trofeo Pirelli Europe 2025 è a Misano nel week-end dal 10 al 13 aprile.