
GP: Germania
Data: 28 luglio 2019
Vincitore: Max Verstappen - Red Bull Honda
Una corsa bagnata, travagliata, spettacolare.
Vince Verstappen, rimonta Vettel, da ventesimo a secondo, viene classificato decimo Robert Kubica su Williams.
Un punto – l'unico per il team nel 2019 - ottenuto a distanza di 8 anni, 8 mesi, 14 giorni dall'ultimo piazzamento utile di Robert nel Mondiale (Abu Dhabi 2010).
In mezzo un grave incidente durante il Rally Ronde ad Andora il 6 febbraio 2011: frattura della gamba destra, profonde lesioni alla spalla, al braccio e alla mano destra. Abbastanza per compromettere una carriera brillantissima sin dai primi capitoli con i kart.
Kubica aveva esordito in F1 nel 2006 con Sauber BMW, aveva vinto il GP Canada 2008 dopo una tremenda uscita di pista, sempre a Montreal nel 2007, era prossimo alla firma di un contratto con Ferrari.
Le menomazioni non gli impediscono di guidare trasferendo abilità all'arto sinistro. Vince il Mondiale Rally classe WRC-2 nel 2013 prima del clamoroso ritorno in F1 nel 2019.
Polacco di Cracovia, nato il 7 dicembre 1984, dotato di una determinazione strepitosa, Robert vince l'European Le Mans Series nel 2021. Nel 2024 firma un accordo con AF Corse per correre, con successo, su Ferrari il Mondiale WEC.
Robert: irriducibile.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.