Race

Legacy of Speed #6: United Colors

Home Race Legacy of Speed #6: United Colors
Legacy of speed

GP: Detroit
Data: 22 giugno 1986
Vincitore: Ayrton Senna - Lotus


 

Gomme colorate. Una costante della F1 di oggi. Tinte diverse ad indicare mescole diverse.

Un'idea che ha ripreso un vero e proprio colpo di genio della comunicazione, datato anni Ottanta. Tutto in casa Pirelli.

Il primo capitolo di questa storia cromatica coincide proprio con questa corsa americana.

La famiglia Benetton aveva appena rilevato il team Toleman. “United Colors” era lo slogan – notissimo - che caratterizzava le proposte dell'azienda italiana di abbigliamento, pronta a mettere in pista una sorpresa: le due vetture, guidate de Gerhard Berger e da Teo Fabi, si presentano a Detroit con pneumatici dipinti in verde, blu, rosso e arancio.

Le “spalle” delle gomme in sintonia con le tinte scelte per la carrozzeria: verde dominante, il cofano cosparso di pennellate multicolori.

L'effetto: immediato, con occupazione delle pagine dei giornali, nonostante gli affanni mostrati in pista.

Berger e Fabi chiudono le qualifiche al 12° e 17° e rimediano due ritiri in gara. Mentre Ayrton Senna, partito in pole, va a vincere il quarto Gp della carriera, il primo su un tracciato cittadino.

La Benetton chiuderà la stagione con soli 19 punti ma è solo all'inizio di un percorso molto fortunato.

 

Show more images

 

 

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.

Race