
• GP: Gran Bretagna
• Data: 13 maggio 1950
• Vincitore: Nino Farina - Alfa Romeo
Primo Gran Premio di F1. Primo vincitore. Primo hat trick. La firma: Giuseppe Emilio Farina, detto Nino, torinese nato il 30 ottobre 1906, nipote di Battista “Pinin” Farina, il genio delle carrozzerie. Pole position, giro veloce, un trionfo “Made in Italy”: Alfa Romeo la macchina, Pirelli le gomme. Sul podio anche Luigi Fagioli e Reg Parnell, sempre Alfa 158. Farina: 9 punti, compreso quello assegnato all'autore del giro veloce. L'inizio perfetto di un viaggio in 7 tappe. Sipario a Monza. Farina campione del mondo davanti a Fangio e Fagioli. Nino, impavido, spigoloso, patito per i sigari, andava forte sempre. E' scomparso il 30 giugno 1966, quando era già un ex. Uscì di strada ad Aiguebelle, Savoia. Guidava una Lotus Cortina, diretto a Reims per assistere al GP di Francia. A Silverstone, nel giorno del debutto della F1, c'erano anche Joe Fry con una Maserati e Leslie Johnson con una ERA (English Racing Automobiles). Il fatto è che quel primo, storico capitolo fu, per entrambi, anche l'ultimo. Fry sarebbe morto il 29 luglio 1950 in una gara in salita a Blandford; Johnson se ne andò l'8 giugno 1959 per un attacco cardiaco. Due eroi dimenticati. La storia delle corse ne è piena.

Durante la stagione 2025 Pirelli raggiungerà uno straordinario traguardo, quello delle 500 partecipazioni ad un Gran Premio di F1®.
La serie Legacy of Speed racconta i cinquanta Gran Premi più significativi della presenza Pirelli nel Mondiale F1.