industria

Pirelli vince il Pioneering and Innovation Award agli Autosport Awards 2025

Home Life Innovazione industria Pirelli vince il Pioneering and Innovation Award agli Autosport Awards 2025

Importante riconoscimento per Pirelli in occasione della cerimonia di premiazione dell'edizione 2025 degli Autosport Awards, svoltosi a Londra il 29 gennaio scorso. L'evento è stato organizzato da una delle più storiche riviste del motorsport a livello mondiale che, proprio come la F1, festeggia quest'anno il suo settantacinquesimo anniversario. Pirelli è stata infatti premiata con il prestigioso Pioneering and Innovation Award, riconoscendo l'alto valore innovativo rappresentato dall'introduzione in Formula 1 di pneumatici con gomma naturale certificata dal Forest Stewardship Council®. Sin dal Gran Premio del Bahrain del 2024, infatti, tutte le gomme utilizzate nella massima competizione automobilistica riportano sulla spalla l'ormai noto alberello stilizzato che costituisce il logo FSC®1.

“L'introduzione della certificazione FSC® sulla componente di gomma naturale presente nei pneumatici Pirelli di Formula 1 – che ha riguardato  anche i campionati di Formula 2 e Formula 3 – ha rappresentato un momento importante nel percorso che Pirelli ha intrapreso sul fronte della sostenibilità” – ha commentato il Direttore di Pirelli Motorsport, Mario Isola“Nel 2021 siamo stati i primi ad equipaggiare una vettura stradale con un pneumatico con gomma naturale certificata FSC®2 e ora siamo orgogliosi di essere i primi a farlo anche nel mondo delle corse. Per la nostra azienda l'impegno in questa competizione costituisce uno straordinario laboratorio a cielo aperto non soltanto per sperimentare e testare nuove soluzioni tecniche e per migliorare i processi di ricerca e di sviluppo nella produzione dei pneumatici stradali ma anche per unire la massima performance, tipica di un ambiente così sfidante come quello dell'automobilismo sportivo, all'impegno per contenere sempre di più l'impatto sull'ambiente”.

La giuria degli Autosport Awards ha scelto Pirelli fra una rosa che comprendeva l'evento hackathon AI da record di Google Cloud con la Formula E, il 25° anno di STEM Racing supportato dalla F1 e dal WMG, l'auto da corsa alimentata da liquami realizzata dall'Università di Warwick e altre innovazioni leader del settore. La giuria era presieduta da James Allen, presidente di Motorsport Business, e comprendeva esperti stimati come Sam Agini (Financial Times), Kate Beavan (ex direttore dell'hospitality di F1), Mark Mann-Bryans (corrispondente di Autosport per il business della F1), Matthew Marsh (specialista in sponsorizzazioni e marketing del motorsport) e Gerard Neveu (ex CEO del World Endurance Championship).

 

1 La gomma naturale rappresenta circa il 15% del peso totale del pneumatico per Formula 1.
2 La gomma naturale rappresenta circa il 16% nei pneumatici per la BMW X5 xDrive45e Plug-In Hybrid.
industria