Il percorso verso la F1®
Pirelli rimarrà fornitore esclusivo dei Campionati FIA Formula 2 e Formula 3 almeno fino al 2027
Pneumatici Formula 2
Come avviene per la Formula 1, anche i pneumatici per la Formula 2 vengono progettati e sviluppati in linea con obiettivi precisi stabiliti dagli organizzatori del campionato. In questo caso, l’obiettivo è quello di dare impulso alla carriera dei giovani piloti che potrebbero in futuro passare alla Formula 1. Di conseguenza, l’accento è posto sulle prestazioni e su un livello di degrado significativo ma controllato, al fine di aiutare i giovani piloti a imparare una gestione efficace degli pneumatici.
Pirelli fornisce un totale di quattro diverse mescole slick: P Zero White hard, P Zero Yellow medium, P Zero Red soft e P Zero Purple supersoft. Due di queste mescole vengono nominate per ogni fine settimana, a seconda delle caratteristiche del circuito (come rugosità dell'asfalto, energia in curva e temperature previste della pista). C'è anche uno pneumatico da bagnato con contrassegni blu. Come sempre in Formula 2 non è consentito l'uso delle termocoperte.
Pneumatici Formula 3
Cinque anni fa Pirelli è stata coinvolta da vicino nel processo di sviluppo della nuova vettura di Formula 3 e ha creato una gamma di pneumatici appositamente per essa. Come gli pneumatici di Formula 2, questi includono un elemento di degrado intenzionale e sono progettati per adattarsi a un’ampia varietà di diverse temperature, velocità e livelli di carico aerodinamico della pista. La gamma Formula 3 è composta da tre diverse mescole slick: P Zero White hard, P Zero Yellow medium e P Zero Red soft. Uno di questi è selezionato per ogni fine settimana di gara. C'è anche uno pneumatico da bagnato, con marcature blu.
La gestione degli pneumatici è essenziale per i piloti di Formula 3 nella loro futura carriera e aiuta a far emergere il talento.